Product Description
Ottimo come elasticizzante e dermo-riparatore, svolge, insieme a Vitamina E e Coezima Q10, una potente attività antiossidante e di prevenzione dall’invecchiamento cutaneo, mantenendo la pelle del corpo tonica più a lungo.
Stimola la produzione di collagene ed elastina favorendo il trofismo cutaneo. È adatto a tutti i tipi di pelle incluse le sensibili e il suo utilizzo è raccomandato in tutti i casi di precoce invecchiamento della pelle e in caso di pelle secca in quanto è ricco di antiossidanti naturali, i polifenoli. Ha un’azione tonica, elasticizzante e idrata la pelle lasciandola morbida e vellutata. Libera follicoli ostruiti dalle impurità e regola efficacemente l’umidità cutanea formando un film lipidico poroso ed emolliente che riduce la perdita di acqua, senza occludere i pori.
PRINCIPI ATTIVI
OLIO DI ROSA MOSQUETA
L’Olio di Rosa Mosqueta ha un alto contenuto di acidi grassi essenziali polinsaturi (linoleico 41 %, linolenico 39%), sostanze che sono indispensabili per i processi di rigenerazione delle membrane cellulari e quindi per il rinnovamento dei tessuti
cutanei. Agli acidi grassi essenziali si aggiunge la presenza di acido transretinoico un isomero della vitamina A di cui è provato l’effetto ringiovanente sull’epidermide.
Pertanto l’Olio di Rosa Mosqueta è efficace nel trattamento delle cicatrici, delle smagliature, delle scottature solari e delle macchie di vecchiaia. Attenua le rughe di espressione, agisce sull’invecchiamento prematuro dei tessuti cutanei, sulla pelle secca e sciupata ed è anche efficace nella rigenerazione dei capelli.
COENZIMA QlO
Il Coenzima Ql O, detto anche Ubichi none, molto diffuso in natura, è presente nei cereali, nella soia, nelle noci, nei vegetali. Svolge un’azione fondamentale nella produzione cellulare di energia che diminuisce con l’età. Inoltre è un importante antiossidante, agisce contro i perossidi che danneggiano il collagene e l’elastina e, quindi, contro
la perdita di elasticità e la formazione di rughe. Come la vitamina E, il CoQl O è liposolubile e le ricerche condotte mostrano come può proteggere i tessuti privati di ossigeno.
OLIO DI JOJOBA
Stimola la produzione di collagene ed elastina favorendo il trofismo cutaneo. E’ adatto a tutti i tipi di pelle incluse le sensibili e il suo utilizzo è raccomandato in tutti i casi di precoce invecchiamento della pelle e in caso di pelle secca in quanto è ricco di antiossidanti naturali, i polifenoli. Ha un’azione tonica, elasticizzante e idrata la pelle lasciandola morbida e vellutata.
Libera i follicoli ostruiti dalle impurità e regola efficacemente l’umidità cutanea formando un film lipidico poroso ed emolliente che riduce la perdita di acqua, senza occludere i pori.
DIMETHYLMETHOXYC HROMANOL
Possiede un potere antiossidante superiore ad altri noti antiossidanti è effiace contro le ROS (Specie Reattive dell’Ossigeno) e contro le RNS (Specie Reattive dell’Azoto). La pelle il maggior bersaglio dello stress ossidativo dovuto alle ROS generatenell’ambiente e nella pelle stessa. Le ROS
sono responsabili dei segni dell’invecchiamento quali le rughe, la perdita di elasticità e le macchie senili. Lo stress nitrosativo dovuto alle RNS può provocare reazioni che possono alterare la struttura delle proteine inibendone la normale funzionalità. Il Dimethylmethoxy Chromanol previene il fotoinvecchiamento cutaneo: test in vitro hanno dimostrato una capacità di fotoprotezione del DNA cellulare, dall’ossidazione delle ROS indotta dalle radiazioni, di oltre il 70%. t: più efficace di resveratrolo vitamina E e acido ferulico nell’inibizione dello stress ossidativo nei fibroblasti dermici umani.
VITAMINA E
Ha azione protettiva e antiossidante sulle cellule e sui tessuti e di rallentamento dei processi di invecchiamento.
Ha anche proprietà lenitive ed emollienti e riduce sensibilmente l’azione deleteria e il conseguente danno cellulare dei raggi UV sulla pelle.
MODO D’USO
Applicare il prodotto sul corpo e massaggiare fino a completo assorbimento .